Durante la corsa il cellulare può essere utile per:
– comunicare;
– ascoltare musica;
– tracciare la propria attività, se non si ha un orologio con gps;
– usare le mappe per tornare a casa, senza perdersi quando si esplorano percorsi nuovi;
– pagare tramite app, senza portarsi dietro soldi o carte.
È tuttavia importante sapere come portarlo con sé in maniera sicura e comoda.
Maggiori informazioniLa FIDAL Lazio ha organizzato la seconda edizione della doppia competizione “RomaRiparte – RipartiRoma”: una gara di 10 km a invito riservata ai top runner e una gara di 5 km per tutti gli appassionati (tesserati) della corsa che per primi hanno “conquistato” i 600 pettorali messi a disposizione gratuitamente dalla FIDAL Lazio.
Maggiori informazioniSolo con l’aumento progressivo della velocità, la concentrazione e l’attenzione degli atleti è totalmente rivolta sulla meccanica della corsa e sullo sforzo prodotto.
Correre con le cuffiette, ascoltando musica, è diventata nel corso degli ultimi anni una pratica sempre più diffusa. Al riguardo, le opinioni non sono tutte concordi: sia sui vantaggi e svantaggi che ne deriverebbero, sia sul loro utilizzo a livello regolamentare.
Maggiori informazioni